Politica

san-cesareo-intelligenza-artificiale-andrea-polimeni

San Cesareo entra nell’era dell’Intelligenza Artificiale

  Presto attivo un servizio AI via WhatsApp per dialogare h24 con il Comune Negli ultimi mesi ho lavorato intensamente, insieme all’ufficio preposto del Comune di San Cesareo, per portare avanti un’idea in cui credo da sempre: rendere la pubblica amministrazione più vicina alle persone, più semplice, più veloce. Oggi posso finalmente annunciarlo: è partito …

San Cesareo entra nell’era dell’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

Innovation Manager: la mia certificazione e la sfida dell’innovazione pubblica e privata.

All’inizio di quest’anno ho preso una decisione importante: investire sul mio futuro, sulle mie competenze e sulla responsabilità che sento ogni giorno nel mio doppio ruolo, da professionista e da amministratore pubblico. Viviamo in un tempo di trasformazione continua, dove le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, ci muoviamo e accediamo …

Innovation Manager: la mia certificazione e la sfida dell’innovazione pubblica e privata. Leggi altro »

Anna Luce D’Amico, l’IA candidata sindaco a Taranto: provocazione o riflessione sul futuro della politica?

A Taranto si è presentata ufficialmente la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: Anna Luce D’Amico. Non è fantascienza, ma una provocazione culturale lanciata da un gruppo di attivisti che vogliono porre una domanda scomoda e potente: è possibile che un algoritmo venga percepito come più onesto, competente e imparziale della politica reale? Il …

Anna Luce D’Amico, l’IA candidata sindaco a Taranto: provocazione o riflessione sul futuro della politica? Leggi altro »

Approvato il DDL AI: l’Italia fissa i principi per un uso etico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale

Il 20 marzo 2025 il Senato ha approvato il Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale, un testo ampio e strutturato che stabilisce i principi per lo sviluppo, l’utilizzo e la regolazione dell’IA in Italia, in linea con l’AI Act europeo. La legge punta a promuovere un’intelligenza artificiale antropocentrica, trasparente e responsabile, salvaguardando diritti fondamentali, privacy e …

Approvato il DDL AI: l’Italia fissa i principi per un uso etico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

congresso-azione-roma

Una mattinata di politica e confronto.

Questa mattina ho partecipato al Congresso Regionale di Azione, un appuntamento fondamentale per il partito e per chi crede nel valore del confronto della partecipazione e nella politica. Insieme ai membri dell’Assemblea Regionale del Lazio e a tanti amici, abbiamo eletto il nuovo Segretario Regionale, il Presidente Regionale e il Direttivo, dando il via a …

Una mattinata di politica e confronto. Leggi altro »

andrea-polimeni-consigliere-comunale-san-cesareo

Un anno di San Cesareo Smart: i numeri di un successo digitale!

1 anno di San Cesareo Smart: i numeri di un successo digitale! In questi primi 12 mesi dall’uscita dell’app San Cesareo Smart, abbiamo raggiunto risultati importanti che dimostrano quanto gli strumenti digitali siano fondamentali per migliorare i servizi e il rapporto tra cittadini e Comune: 2400 prenotazioni online; 1241 download dell’app; 175 segnalazioni inviate dai …

Un anno di San Cesareo Smart: i numeri di un successo digitale! Leggi altro »

Il Divieto sulla Maternità Surrogata: Un Passo Indietro per i Diritti delle Famiglie in Italia

La decisione del #Senato di rendere la maternità surrogata un reato, è un grave passo indietro per i diritti delle famiglie in Italia. Molte coppie, sia eterosessuali che omosessuali, così come individui single, si trovano nell’impossibilità di creare una nuova vita a causa di condizioni mediche o biologiche. A peggiorare la situazione, l’adozione in Italia …

Il Divieto sulla Maternità Surrogata: Un Passo Indietro per i Diritti delle Famiglie in Italia Leggi altro »

maria-rosaria-boccia-gennaro-sangiuliano-fotografie-censurate

Il caso Sangiuliano-Boccia: oltre il gossip, la vera questione è la sicurezza delle informazioni sensibili

Mentre molti si concentrano sul lato scandalistico della vicenda tra il Ministro #Sangiuliano e la giovane #Boccia, è necessario guardare oltre le apparenze e riflettere su problemi ben più gravi. Il vero nodo della questione secondo il mio modesto parere, non è il gossip, perché nella propria vita privata, ognuno è libero di fare ciò …

Il caso Sangiuliano-Boccia: oltre il gossip, la vera questione è la sicurezza delle informazioni sensibili Leggi altro »

Torna in alto
×